Viaggio nel cuore dell’antico Egitto
Viaggiare in Egitto è sempre stato un sogno nel cassetto, e finalmente ho avuto l'opportunità di realizzarlo. La particolarità di questo viaggio è che sono partito con una sconosciuta, una persona incontrata per caso ma con cui ho deciso di condividere questa incredibile avventura. Insieme abbiamo optato per un modo di viaggiare insolito: dormendo sugli autobus di notte per spostarci tra le diverse città. Questo ci ha permesso di esplorare l'Egitto in maniera autentica e avventurosa, immergendoci in pieno nella cultura e nei paesaggi unici del paese..
Viaggiare così, con uno spirito libero e senza troppi programmi, ci ha fatto vivere l’Egitto in maniera diversa. In questo post, voglio raccontarvi nel dettaglio i luoghi che ho visitato e condividere consigli utili per rendere il vostro viaggio altrettanto speciale e indimenticabile.
Il Cairo
Il Cairo è una città vibrante e caotica, un mix di modernità e antichità che convivono in un equilibrio affascinante. La capitale egiziana è una vasta metropoli dove la storia si mescola con la vita quotidiana, offrendo ai visitatori un'esperienza unica. Ecco alcuni dei luoghi imperdibili che ho visitato:
1. Le Piramidi di Giza Le Piramidi di Giza sono senza dubbio l'attrazione più famosa dell'Egitto e una delle sette meraviglie del mondo antico. Situate a circa 20 km dal centro del Cairo, le tre principali piramidi sono quelle di Cheope, Chefren e Micerino. Ogni piramide ha le sue peculiarità: Cheope è la più grande, Chefren è riconoscibile per la sua cima ancora rivestita di pietra calcarea, e Micerino è la più piccola ma comunque imponente. Non dimenticate di visitare anche la Sfinge, la misteriosa statua con il corpo di un leone e la testa di un faraone. Consiglio di arrivare presto la mattina per evitare la folla e il caldo intenso.
2. Il Museo Egizio Il Museo Egizio del Cairo è un tesoro di reperti archeologici. Situato in piazza Tahrir, il museo ospita oltre 120.000 oggetti, tra cui mummie, sarcofagi, gioielli e, naturalmente, i tesori di Tutankhamon. La maschera funeraria del giovane faraone è uno dei pezzi più celebri e affascinanti. Consiglio vivamente di prendere una guida per la visita al museo. Una guida esperta può fornire contesto e spiegazioni dettagliate sui reperti, rendendo l'esperienza molto più interessante e istruttiva. Dedicate almeno un paio d'ore alla visita, ma sappiate che potreste facilmente trascorrere l'intera giornata esplorando le sue sale.
3. La Necropoli di Saqqara La Necropoli di Saqqara è uno dei siti archeologici più importanti dell'Egitto. Qui si trova la piramide a gradoni di Djoser, considerata la piramide più antica del mondo. Saqqara è un vasto complesso funerario che offre molte altre tombe e mastabe da esplorare, ognuna con decorazioni e iscrizioni uniche. Assicuratevi di indossare scarpe comode e portare una mappa del sito.
4. Il Bazaar di Khan el-Khalili Immergetevi nell'atmosfera vivace e colorata del Bazaar di Khan el-Khalili. Questo antico mercato è il posto perfetto per acquistare souvenir, spezie, gioielli e artigianato locale. Le stradine strette e affollate, le botteghe affacciate sulla strada e i profumi delle spezie creano un'esperienza sensoriale unica. Non dimenticate di negoziare sui prezzi, è parte della cultura locale!
5. La Cittadella di Saladino Situata su una collina che domina il Cairo, la Cittadella di Saladino offre una vista panoramica sulla città. All'interno della cittadella, non perdete la Moschea di Muhammad Ali, conosciuta anche come la Moschea di Alabastro per il suo rivestimento in alabastro bianco. L'architettura ottomana della moschea è splendida e l'interno è altrettanto impressionante.
6. La Piramide Rossa e La Piramide Romboidale Situate a Dahshur, queste due piramidi offrono un'esperienza meno affollata rispetto a Giza. La Piramide Rossa, la terza piramide più grande dell'Egitto, è famosa per il suo colore rosso distintivo. La Piramide Romboidale è unica per la sua forma particolare che cambia angolo a metà altezza. Esplorare queste piramidi rappresenta un passo evolutivo nella costruzione delle strutture egizie ed è un'esperienza affascinante. Consiglio di entrare dentro a queste due piramidi perché sono meno affollate rispetto a quelle di Giza, permettendo una visita più intima.
Luxor
Luxor è spesso definita il più grande museo a cielo aperto del mondo. Situata lungo le sponde del Nilo, questa città è un vero e proprio scrigno di tesori archeologici. Ogni angolo racconta storie di faraoni, divinità e un passato glorioso. Ecco i luoghi principali che ho visitato a Luxor:
1. Il Tempio di Karnak Il Tempio di Karnak è uno dei complessi religiosi più grandi e affascinanti del mondo antico. Situato a pochi chilometri dal centro di Luxor, questo complesso è dedicato al dio Amon-Ra e comprende una serie di templi, cappelle, piloni e obelischi. La sala ipostila, con le sue 134 enormi colonne, è particolarmente impressionante. Vi consiglio di visitare Karnak sia di giorno, per apprezzare l'architettura monumentale, sia di sera, per assistere allo spettacolo di luci e suoni.
2. La Valle dei Re La Valle dei Re è il sito funerario dove sono state sepolte molte delle più importanti figure della storia egiziana, inclusi i faraoni delle dinastie XVIII, XIX e XX. La tomba di Tutankhamon è la più famosa, ma non è l'unica degna di nota. Ogni tomba ha decorazioni straordinarie e ben conservate che raccontano il viaggio dell'anima nell'aldilà. Ricordatevi di portare una torcia e di essere rispettosi delle regole di visita, come non fare foto all'interno delle tombe senza permesso.
3. Il Tempio di Luxor Situato nel cuore della città, il Tempio di Luxor è particolarmente suggestivo al tramonto e di sera, quando è magnificamente illuminato. Il tempio era collegato al Tempio di Karnak da un viale di sfingi, alcune delle quali sono ancora visibili. Il complesso è dedicato alla triade tebana di Amon, Mut e Khonsu e presenta alcune delle più belle statue e rilievi dell'arte egizia.
4. Il Tempio di Hatshepsut Questo tempio funerario, dedicato alla regina Hatshepsut, è unico per la sua architettura a terrazze che si fonde armoniosamente con la scogliera dietro di esso. La vista dalla cima del tempio sulla valle circostante è mozzafiato. Hatshepsut fu una delle poche donne faraone e il suo tempio riflette la sua grandezza e il suo ruolo nella storia egizia.
5. Madinat Habu Madinat Habu è un altro sito straordinario che non potete perdere. Questo complesso di templi è famoso per i rilievi ben conservati che raccontano le imprese militari del faraone Ramses III. Il Tempio di Ramses III è uno dei meglio conservati dell'epoca faraonica e offre una visione dettagliata della vita e delle credenze religiose dell'antico Egitto.
6. I Colossi di Memnone I Colossi di Memnone sono due enormi statue di pietra che rappresentano il faraone Amenhotep III. Queste statue imponenti sono tutto ciò che rimane del tempio funerario del faraone e sono una vista impressionante al sorgere del sole.
7. Il Tempio di Dendera Anche se non si trova esattamente a Luxor, il Tempio di Dendera è una meta che vale la pena visitare. Situato a circa 60 km a nord di Luxor, questo tempio è dedicato alla dea Hathor ed è noto per i suoi rilievi ben conservati e il soffitto astronomico che raffigura il cielo notturno. Il tempio di Dendera è considerato uno dei più belli e meglio conservati dell'Egitto, con dettagli incredibili e una struttura maestosa. Potete raggiungere Dendera in auto o con un'escursione organizzata.
Viaggiare in Egitto è stato molto più di una semplice vacanza: è stata un’avventura unica, fatta di scoperte, incontri e imprevisti. Ogni luogo visitato ha lasciato un segno indelebile, e l’esperienza di viaggiare con una sconosciuta ha reso tutto ancora più speciale. L’Egitto è un paese che affascina e lascia il desiderio di tornarci.
Ecco una stima dei costi principali per un viaggio simile in Egitto:
-
Per ottenere il visto per l'Egitto, è necessario compilare un modulo di richiesta e presentarlo presso l'ambasciata o il consolato egiziano, oppure richiederlo online attraverso il sito ufficiale di e-Visa dell'Egitto. I documenti richiesti includono un passaporto valido, una foto recente e il pagamento della tariffa del visto.
-
Sì, è possibile ottenere un visto per l'Egitto all'arrivo in alcuni casi. I cittadini di molti paesi possono ottenere un visto turistico all'arrivo negli aeroporti egiziani. Tuttavia, è consigliabile verificare in anticipo i requisiti specifici per il proprio paese di origine, poiché le regole possono variare. Per evitare inconvenienti, si consiglia di controllare le informazioni aggiornate sul sito web dell'ambasciata egiziana o del ministero degli esteri del proprio paese.
Vi lascio il link di Viaggiare Sicuri dove potete controllare tutta la documentazione necessaria.
-
Usate Uber per spostarvi in città. È più sicuro e conveniente rispetto ai trasporti organizzati dagli hotel.
-
A Luxor, vi consiglio di assumere un autista privato per spostarvi tra i vari siti archeologici. È la soluzione più pratica e sicura, e vi permetterà di ottimizzare i tempi delle visite. Io stesso ho utilizzato un autista privato e mi sono trovato molto bene.
-
Potete spostarvi tra il Cairo e Luxor in diversi modi: aerei, treni, autobus, ecc. Io ho scelto l'autobus, che è stato un viaggio comodo e conveniente.
-
Potete acquistare tutti i biglietti per i siti archeologici e i musei online. Vi consiglio vivamente di farlo per saltare le lunghe file. Tuttavia, è anche possibile acquistare i biglietti sul posto, e quasi tutti accettano le carte di credito.
-
Vestitevi in modo leggero ma rispettoso della cultura locale. Nei siti religiosi, è meglio coprire spalle e ginocchia. Indossate scarpe comode, poiché visiterete molti siti archeologici e camminerete su terreni irregolari.
-
Acquista una SIM locale da uno dei principali operatori telefonici come Vodafone Egypt, Orange Egypt, o Etisalat Egypt. Questo ti permetterà di avere accesso a Internet tramite il piano dati della SIM.
Acquista una eSIM, una SIM digitale che ti consente di attivare un piano cellulare con il tuo operatore telefonico senza bisogno di una SIM fisica.
Io principalmente utilizzo AIRALO e HOLAFLY:
AIRALO è meno costosa ma ha un limite di dati in gigabyte.
Utilizza il codice ANDREI7739 per avere 3$ di sconto sul tuo primo acquisto.
HOLAFLY è più costosa ma ti permette di avere dati illimitati.
Utilizza il codice REFFLY5DTO per avere il 5% di sconto sul tuo primo acquisto.